Aeroporto di Bologna 1 ora 17
Cappella Brancacci (33 min) Museo Leonardiano di Vinci (23 min) Giardino di Boboli (30 min) Giardini pubblici creati nel XV e XVI secolo con statue rinascimentali e fontane decorate. Basilica di Santa Maria Novella (35 min) Chiesa domenicana del XV secolo con famosi affreschi di maestri del periodo gotico e del primo Rinascimento. Basilica di San Lorenzo (37 min) Storica chiesa rinascimentale, luogo di sepoltura dei Medici, con una biblioteca progettata da Michelangelo. Galleria degli Uffizi (38 min) Edificio del '500 con una vasta collezione di dipinti e capolavori dell'arte dei Primitivi e del Rinascimento. Basilica di Santo Spirito (32 min) Chiesa del Brunelleschi del XV secolo con facciata disadorna, interni ricchi di opere d'arte e altare barocco. Cappelle Medicee (37 min) Cappella con cupola che ospita le tombe della famiglia de' Medici e la Sagrestia Nuova di Michelangelo. Ponte Vecchio (38 min) Pittoresco ponte ad archi sul fiume, di origine romana, costeggiato da gioiellerie e negozi di souvenir. Piazza della Repubblica (39 min) Piazza pedonale, circondata da eleganti caffè, dove si trova anche una giostra tradizionale. Piazza della Signoria (43 min) Piazza nel cuore della città dominata dalla torre merlata di Palazzo Vecchio, risalente al XIV secolo. Palazzo Pitti (38 min) Gallerie in palazzo reale rinascimentale, sedi di vaste collezioni artistiche di maestri italiani ed europei. Loggia dei Lanzi (38 min) Edificio cerimoniale del '300 con ampie arcate; galleria a cielo aperto di scultura rinascimentale. Palazzo Strozzi (36 min) Palazzo rinascimentale con una mostra permanente sulla sua storia e importanti mostre d'arte temporanee. Vasca del Nettuno (42 min) Fontana ottagonale risalente al XVI secolo con una grande statua di Nettuno e altre figure mitiche. |