Aeroporto internazionale di Venezia-Marco Polo (VCE) 45 min
Cappella degli Scrovegni (26 min) Cappella con famosi affreschi di Giotto, risalenti agli inizi del XIV secolo. Offre un film documentario. Università degli Studi di Padova, Orto botanico (33 min) L'orto botanico accademico più antico del mondo, fondato dai monaci benedettini. Contiene più di 3.500 specie. Basilica di Sant'Antonio di Padova (32 min) Grande chiesa dalle cupole bizantine, ospita famose opere d'arte oltre alle reliquie di Sant'Antonio. Basilica Palladiana (24 min) Storico edificio del XVI secolo, progettato dal famoso architetto Palladio, oggi sede di eventi culturali. Villa la Rotonda (18 min) Villa del XVI secolo in collina progettata dal Palladio, oggi sede di eventi culturali o aziendali. Santuario della Madonna di Monte Berico (21 min) Santuario su un colle con pregiate tele, anche di Veronese, statue di pietra e un museo che espone ex voto. Prato della Valle (31 min) Imponente piazza pubblica con isola centrale circondata da oltre 70 statue di personaggi storici famosi. Palazzo Chiericati (22 min) Museo di pittura e scultura dal XIII al XX secolo, situato in un edificio palladiano del XVI secolo. Colli Berici (30 min) Musei Civici Eremitani (27 min) Museo con reperti romani e pre-romani, oltre a opere d'arte dei secoli XIV-XVIII. Palazzo della Ragione (36 min) Edificio pubblico medievale ricco di affreschi con mercato ortofrutticolo, caffetterie e bar. Santuario di Santa Corona (25 min) Edificio di culto duecentesco con l'interno gotico che ospita opere pittoriche e scultoree del XV secolo. Palladio Museum (25 min) Elegante museo dedicato ad un architetto veneziano del XVI secolo, con video interattivi, arte e modelli. Palazzo Bo (37 min) Palazzo rinascimentale ed elegante teatro anatomico, sede dell'università cittadina, con visite guidate. Villa Valmarana ai Nani (20 min) Elegante villa costruita nel 1669, con affreschi del 1757 di Tiepolo e nani scolpiti in pietra. |