Aeroporto Internazionale di Napoli 24 min
Villa Poppaea (9 min) Grande villa romana utilizzata dalla moglie dell'imperatore Nerone, con notevoli affreschi, mosaici e statue. Casa del Fauno (11 min) Rovine di una lussuosa residenza romana del II secolo con replica di statua in bronzo di un fauno e mosaici conservati. Vesuvio (31 min) Famoso vulcano noto per la distruzione di Pompei nel 79 d.C. con sentiero escursionistico fino in vetta. Museo Cappella Sansevero (28 min) Cappella ristrutturata da Raimondo di Sangro, Principe di Sansevero, per ospitare sculture di figure velate. Castel dell'Ovo (42 min) Imponente fortezza ed antica residenza reale, con 2 torri panoramiche e sale per conferenze. Castel Nuovo (25 min) Fortezza medievale con 5 torri e arco trionfale rinascimentale, museo d'arte civico e cappella. Grotta dello Smeraldo (1 ora 13) Escursioni in barca di questa grotta panoramica con stalattiti, stalagmiti e acqua verde smeraldo. Piazza Tasso (49 min) Suggestiva piazza cittadina caratterizzata da una chiesa in stile barocco e statua di Sant'Antonino Abate. Parco Archeologico di Pompei (8 min) Sito archeologico con le rovine della famosa città romana conservata sotto le ceneri del Vesuvio. Anfiteatro di Pompei (15 min) Rovine di un anfiteatro romano da 20.000 posti, dove si svolgevano combattimenti tra gladiatori. Museo Archeologico Nazionale di Napoli (26 min) Palazzo e museo del XVII secolo riconvertito che ospita artefatti preistorici, monete e antiche opere d'arte. Piazza del Plebiscito (26 min) Famosa piazza pedonale con statue equestri, su cui si affaccia il Palazzo Reale in stile neoclassico. Palazzo Reale di Napoli (25 min) Palazzo del XVII secolo restaurato nel dopoguerra con arredi d'epoca, teatro interno e sfarzosa sala da ballo. Casa dei Vettii (14 min) Famosa residenza di lusso, con affreschi dai colori vivaci, sopravvissuta all'eruzione del Vesuvio. Villa Rufolo (52 min) Villa del '200 con influenze moresche, nota per i giardini e le terrazze con vista sul mare. |