Aeroporto Internazionale di Napoli 33 min
Castello Aragonese di Baia (24 min) Museo che espone reperti archeologici di provenienza flegrea all'interno di un castello aragonese vista golfo. Sito Archeologico di Cuma (20 min) Sito archeologico dell'acropoli di Cuma, costruito dagli antichi greci nell'VIII secolo a.C. Lago d'Averno (26 min) Lago vulcanico circondato da ristoranti, sentieri escursionistici e percorsi ciclabili. Solfatara di Pozzuoli (24 min) Vulcano dormiente e fumante, ritenuto in tempi antichi la dimora del dio del fuoco romano Vulcano. Monte Nuovo (20 min) Macellum Tempio di Serapide (22 min) Tre colonne di marmo tra le rovine archeologiche ben conservate di un mercato pubblico romano. Lago Fusaro (23 min) Parco Sommerso di Baia (21 min) Area marina protetta dal 2002 con resti di un'antica città romana, gite in barca e immersioni. Antro della Sibilla (20 min) Lago di Lucrino (19 min) Anfiteatro Flavio Neroniano (21 min) Anfiteatro romano per 40.000 persone del I secolo d.C, con sotterranei interni ben conservati. Phlegraean Fields (24 min) Vasta area caratterizzata da vulcani attivi, una caldera fumante, vigneti e rovine romane. Riserva Naturale Cratere degli Astroni (24 min) Parco tranquillo che offre sentieri alberati con statue di dinosauri, aree picnic e birdwatching. Piscina Mirabilis (31 min) Cisterna romana d'acqua più grande al mondo, con soffitto a botte sostenuto da 48 colonne. Capo Miseno (37 min) |