Aeroporto Internazionale di Napoli 31 min
Phlegraean Fields (23 min) Vasta area caratterizzata da vulcani attivi, una caldera fumante, vigneti e rovine romane. Catacombe di San Gennaro (29 min) Visite guidate in un cimitero cristiano sotterraneo realizzato tra il II e il IV secolo. Museo Nazionale della Ceramica Duca di Martina (31 min) Ex residenza di campagna del XVIII secolo e parco con collezione privata di ceramiche e vetreria europee. Solfatara di Pozzuoli (23 min) Vulcano dormiente e fumante, ritenuto in tempi antichi la dimora del dio del fuoco romano Vulcano. Anfiteatro Flavio Neroniano (21 min) Anfiteatro romano per 40.000 persone del I secolo d.C, con sotterranei interni ben conservati. Monte Nuovo (20 min) Lago d'Averno (25 min) Lago vulcanico circondato da ristoranti, sentieri escursionistici e percorsi ciclabili. Museo e Real Bosco di Capodimonte (29 min) Opere di Caravaggio e Van Dyck, ceramiche di Capodimonte e mobili decorati in un sontuoso museo d'arte. Antro della Sibilla (20 min) Cimitero Delle Fontanelle (35 min) Castel Sant'Elmo (35 min) Fortezza ed ex prigione in collina del XIV secolo a forma di stella, con vista panoramica dalle terrazze. Riserva Naturale Cratere degli Astroni (23 min) Parco tranquillo che offre sentieri alberati con statue di dinosauri, aree picnic e birdwatching. Sito Archeologico di Cuma (20 min) Sito archeologico dell'acropoli di Cuma, costruito dagli antichi greci nell'VIII secolo a.C. Museo Archeologico Nazionale di Napoli (36 min) Palazzo e museo del XVII secolo riconvertito che ospita artefatti preistorici, monete e antiche opere d'arte. Parco Sommerso di Baia (20 min) Area marina protetta dal 2002 con resti di un'antica città romana, gite in barca e immersioni. |