Aeroporto di Milano-Malpensa 1 ora 3
Museo per la Storia dell'Università (6 min) Manoscritti, strumenti scientifici e preparati anatomici che tracciano le origine medievali di un'università. Ponte Coperto (9 min) Elegante ponte ad arco in pietra sul fiume Ticino con un passaggio coperto e una piccola cappella. Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro (10 min) Chiesa del Carmine (11 min) Basilica di San Teodoro (12 min) Certosa di Pavia (15 min) Un ampio cortile si affaccia su un suggestivo monastero gotico-rinascimentale con chiostri e celle dei monaci. Statua di Giuseppe Garibaldi (6 min) Kosmos Museo di Storia naturale di Pavia (13 min) Basilica di San Michele Maggiore (12 min) Capolavoro d'architettura romanica lombarda con preziose decorazioni come sculture e il mosaico pavimentale. Statue of Minerva (7 min) Imponente statua di marmo e bronzo al centro di una piazza, eseguita da Francesco da Messina nel 1939. Oasi di Sant'Alessio (13 min) Il terreno e il parco del castello medievale sono ricchi di fauna selvatica e ospitano eventi formativi. Castello Visconteo di Pavia - Musei Civici (7 min) Castello trecentesco che ospita le collezioni di pittura, scultura e archeologia di diverse sezioni museali. Duomo di Pavia (10 min) Imponente duomo realizzato in diverse fasi con facciata rinascimentale e decorazioni barocche all'interno. Orto Botanico dell'Università di Pavia (11 min) Piante officinali, orchidee e rose sono alcune delle specie coltivate in un orto botanico che risale al '700. Parco della Vernavola (13 min) Area naturale con campi erbosi, sentieri per passeggiare nei boschi, area giochi, laghetto e giardini pubblici. |