Aeroporto internazionale di Venezia-Marco Polo (VCE) 35 min
Palazzo Bo (21 min) Palazzo rinascimentale ed elegante teatro anatomico, sede dell'università cittadina, con visite guidate. Università degli Studi di Padova, Orto botanico (18 min) L'orto botanico accademico più antico del mondo, fondato dai monaci benedettini. Contiene più di 3.500 specie. Villa Widmann (22 min) Villa Foscari - La Malcontenta (28 min) Villa del XVI secolo situata lungo il fiume e caratterizzata da ampi affreschi. Piazza dei Signori (22 min) Caratteristica piazza pubblica con mercato e sede di eventi di fronte alla famosa torre dell'orologio. MUSME - Museo di Storia della Medicina in Padova (21 min) Percorso museale tra reperti di medicina e stazioni multimediali in un palazzo del '400 con teatro anatomico. Cappella degli Scrovegni (16 min) Cappella con famosi affreschi di Giotto, risalenti agli inizi del XIV secolo. Offre un film documentario. Musei Civici Eremitani (15 min) Museo con reperti romani e pre-romani, oltre a opere d'arte dei secoli XIV-XVIII. Basilica di Sant'Antonio di Padova (17 min) Grande chiesa dalle cupole bizantine, ospita famose opere d'arte oltre alle reliquie di Sant'Antonio. Chiesa degli Eremitani (21 min) Chiesa del XIII secolo con i resti degli affreschi di Mantegna, distrutta durante la seconda guerra mondiale. Palazzo della Ragione (21 min) Edificio pubblico medievale ricco di affreschi con mercato ortofrutticolo, caffetterie e bar. Villa Pisani Museo Nazionale (5 min) Villa sul canale con mostre d'arte e soffitti affrescati da Tiepolo, oltre a giardini e un labirinto di siepi. Prato della Valle (18 min) Imponente piazza pubblica con isola centrale circondata da oltre 70 statue di personaggi storici famosi. Abbazia di Santa Giustina (16 min) Abbazia benedettina del X secolo con interni ricercati e un'importante collezione di opere d'arte religiose. Monumento al Gattamelata (17 min) Famosa statua in bronzo di Donatello risalente all'epoca rinascimentale raffigurante un guerriero a cavallo. |