Aeroporto di Bologna 51 min
Mausoleo di Galla Placidia (29 min) Cappella del V secolo costruita a forma di croce latina, decorata con colorati mosaici romani. Basilica di San Pietro Maggiore in San Francesco (29 min) Chiesa d'età paleocristiana ricostruita nei secoli, con frammenti musivi nel pavimento e le spoglie di Dante. Battistero Neoniano (o degli Ortodossi) (28 min) Battistero ottagonale in gran parte risalente al V secolo, rinomato per i suoi mosaici bizantini. Basilica di San Vitale (34 min) Celebre chiesa ottagonale con cupola, nota per gli elaborati e variopinti mosaici bizantini. Battistero degli Ariani (30 min) Struttura ottagonale ordinata dal re degli Ostrogoti Teodorico, ora a 2 metri sotto il livello del suolo. Tomba di Dante (30 min) Tomba di Dante in un piccolo sepolcro neoclassico vicino al luogo in cui si tenne il suo funerale nel 1321. Domus dei Tappeti di Pietra (27 min) Parco Regionale del Delta del Po (Valli di Argenta) (32 min) Museo Nazionale di Ravenna (34 min) Collezioni di avori, armi antiche e sarcofagi, oltre ad affreschi del '300, in un ex monastero benedettino. Museo Arcivescovile di Ravenna (29 min) Piazza del Popolo (31 min) Piazza risalente al dominio della Serenissima con colonne sormontate da statue, bar e tavolini all'aperto. Museo delle Valli di Argenta (29 min) Ecomuseo delle Erbe Palustri (12 min) Acquajoss (20 min) Cappella Arcivescovile di Sant'Andrea (29 min) Struttura paleocristiana a pianta cruciforme con rivestimenti di marmo e ricche decorazioni a mosaico. |