la struttura comprende un bar accogliente e un ristorante informale dall'atmosfera contemporanea con tavoli in giardino durante la bella stagione. orario check-in: 14:00orario check-out: 10:30. il parcheggio e gratuito. le camere arredate in stile minimalista nelle tonalita della terra sono dotate di wifi gratuito, tv a schermo piatto, frigobar e, in alcuni casi, balcone. le suite offrono in piu un salotto con divano letto. le sistemazioni per famiglie hanno due camere comunicanti e possono ospitare fino a quattro persone. e disponibile il servizio in camera. situato in una zona residenziale, questo hotel confortevole dista 1 km sia dalla stazione ferroviaria di altamura sia dal museo archeologico statale, che espone manufatti che vanno dalla preistoria al medioevo Aeroporto Internazionale di Bari-Karol Wojtyla 37 min
Palombaro lungo (24 min) Grande cisterna dell'acqua scavata nel XVI secolo sotto una piazza, con intonaco impermeabile di terracotta. Casa Noha (28 min) Video documentario che narra la storia della città in un'abitazione cinquecentesca scavata nella roccia. MUSMA - Museo della Scultura Contemporanea (28 min) Cattedrale di Santa Maria Assunta (18 min) Storica cattedrale risalente al XII secolo, con elaborate sculture in pietra che adornano la porta esterna. Casa Grotta nei Sassi (30 min) Sito storico con replica di una casa-grotta arredata con mobili, utensili e manufatti d'epoca. Ufficio Parco Nazionale Alta Murgia (20 min) Vasta area di piante e animali autoctoni, con sentieri per escursioni e mountain bike. Basilica Pontificia Cattedrale di Maria Santissima della Bruna e Sant'Eustachio (28 min) Duomo monumentale del '200 con un campanile alto e interni caratterizzati da decorazioni ricercate. Sassi di Matera (29 min) Fondazione Matera-Basilicata 2019 (25 min) Chiesa Rupestre di Santa Maria di Idris (29 min) Chiesa parzialmente scavata nella roccia tra il '300 e il '400 con pareti affrescate e un dipinto seicentesco. Sasso Caveoso (30 min) Visite guidate in un quartiere con un suggestivo sistema abitativo scavato nella roccia calcarenitica. Museo Nazionale Archeologico (16 min) Castello Tramontano (26 min) Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata Palazzo Lanfranchi (27 min) Tele contemporanee, arte sacra ed esempi di collezionismo privato ottocentesco in un ex seminario del '600. Chiesa di San Pietro Caveoso (29 min) Edificio religioso originario del '200 con facciata barocca e stucchi e affreschi settecenteschi all'interno. |